Ufficio Stato Civile – Elettorale

Si occupa di registrare e certificare tutti i dati personali del cittadino aventi rilievo amministrativo (cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile, morte).


Competenze

L'ufficio registra in atti pubblici i principali eventi della vita dei cittadini: la nascita, il matrimonio o la costituzione di una unione civile, la separazione o il divorzio, l'acquisto, la perdita o il riacquisto della cittadinanza italiana, il riconoscimento della stessa per “jure sanguinis” e il decesso. Mantiene costantemente aggiornate le liste elettorali e organizza i servizi necessari per lo svolgimento delle consultazioni popolari.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Dott.ssa Sabrina Secchiaroli

Responsabile U.O. I - Amministrazione generale ed alla persona

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Demea Genga

Istruttore amministrativo

Servizi Collegati

Categoria:

Matrimoni ed Unioni Civili

Le presenti modalità, disciplinano l'organizzazione dei matrimoni e delle unioni civili che si celebrano in Comune.

Categoria:

Servizio Elettorale

L'ufficio elettorale di sezione è l'ufficio che, in base alla legge italiana, deve essere costituito appositamente presso ogni sezione elettorale in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie.

Categoria:

Cittadinanza

Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, denominato civitatis, al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza dei diritti civili e politici.

Categoria:

Convivenze di fatto

Documento con il quale due conviventi formalizzano la loro unione presso il Comune di residenza attraverso un'apposita dichiarazione resa all'ufficio anagrafe. I due conviventi dichiarano di costituire una coppia di fatto e di coabitare nella stessa casa.

Sede principale

Contatti

Ulteriori informazioni

Orari di Apertura:
martedì: dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
mercoledì: dalle ore 9:30 alle ore 13:30
venerdì: dalle ore 9:30 alle ore 13:30
sabato: dalle ore 8:30 alle ore 12:30
lunedì e giovedì: CHIUSURA DI TUTTI GLI UFFICI COMUNALI

Accesso telefonico:
TUTTI I GIORNI di APERTURA degli Uffici dalle ore 11:00 alle ore 13:30 ed il MARTEDÌ dalle 16:00 alle 18:30.

NEI GIORNI DI CHIUSURA AL PUBBLICO (anche telefonica) è possibile CHIAMARE SOLO PER URGENZE (DECESSI – CALAMITA’ NATURALI- EMERGENZE DEL TERRITORIO) al n. 0717959201.

Pagina aggiornata il 03/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri