U.O. III – Tecnico ed Assetto del Territorio
Quest'area si occupa di realizzare, gestire e mantenere tutte le opere pubbliche del patrimonio comunale, della tutela e salvaguardia del territorio, della pianificazione e sfruttamento del suolo, della protezione civile ed al corretto sviluppo edilizio
Competenze
- Progettazione e realizzazione opere pubbliche;
- Gare ed appalti;
- Espropri;
- Servizi tecnici e manutentivi;
- Sopralluoghi;
- Gestione operai;
- Cimiteriali;
- Patrimonio e demanio;
- Piano Regolatore Generale (PRG);
- Piano del Governo del territorio (PGT);
- Piani attuativi;
- Sportello Unico Edilizia (SUE);
- Edilizia privata;
- Sopralluoghi e accertamenti;
- Certificati di destinazione urbanistica, cementi armati, agibilità;
- Ecologia, ambiente, nettezza urbana;
- Protezione civile.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Responsabile
Arch. Samuele Tarsi
Elevata qualificazione
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Servizi Collegati
Lavori Pubblici
Elabora, istruisce e concretizza l’azione tecnica e amministrativa finalizzata alla gestione dei Lavori Pubblici.
Manutenzione e Patrimonio
L’attività del settore Manutenzione Patrimonio persegue l’obbiettivo di gestire tutto ciò che concerne le attività di ordinaria manutenzione e gli investimenti connessi con la realizzazione delle opere pubbliche.
SUE - Sportello Unico per l'Edilizia
S.U.E. è l'acronimo di Sportello Unico per l'Edilizia ed identifica un servizio dell'ordinamento giuridico italiano che viene fornito dai Comuni ai sensi del DPR 380, il cosiddetto Testo Unico per l'Edilizia.
Accesso agli atti
Servizio per richiedere l'accesso ai documenti amministrativi
Protezione Civile
La Protezione Civile è quell'organismo preposto alla tutela dell'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente, dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.
Servizio Ambiente e Territorio
Si occupa di prevenzione, monitoraggio e interventi in materia di inquinamento, risparmio energetico, smaltimento rifiuti, industrie insalubri e ad alto rischio, riqualificazione ambientale.
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Riceve previo appuntamento:
martedì: dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
mercoledì: dalle ore 9:30 alle ore 13:30
venerdì: dalle ore 9:30 alle ore 13:30
sabato: dalle ore 8:30 alle ore 12:30
lunedì e giovedì: CHIUSURA DI TUTTI GLI UFFICI COMUNALI
Accesso telefonico:
martedì: dalle ore 11:00 alle ore 13:30 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
mercoledì: dalle ore 11:00 alle ore 13:30
venerdì: dalle ore 11:00 alle ore 13:30
sabato: dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Pagina aggiornata il 07/10/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- 
                    Amministrazione
- 
                    Notizie- Proposta Preliminare di Variante al PRG di Ripe - Avviso di Pubblicazione
- Proposta Preliminare di Variante al PRG di Castel Colonna - Avviso di Pubblicazione
- Proposta Preliminare di Variante al PRG di Monterado - Avviso di Pubblicazione
- Avviso disinfestazione spazi pubblici
- 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  - Avviso disinfestazione spazi pubblici
- Misure di prevenzione del rischio degli incendi boschivi - estate 2025
- Avviso approvazione proposta tecnica variante al p.r.g. municipalita' di Ripe
- Avviso approvazione proposta tecnica variante al p.r.g. municipalita' di Castel Colonna
- Avviso approvazione proposta tecnica variante al p.r.g. municipalita' di Monterado
- Regione Marche - avviso pubblico di manifestazione di interesse per utilizzo materiale limo -sabbioso a fini agricoli o rimodellazione morfologica terreni