Ufficio Tecnico – Lavori pubblici, Manutenzione, Gestione patrimonio e Demanio

Gestisce le attività di tipo tecnico – progettuale, di tipo amministrativo.


Competenze

Lavori pubblici, Gestione beni patrimoniali e demaniali, Edilizia pubblica, Edilizia scolastica, Espropriazioni

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Arch. Samuele Tarsi

Responsabile U.O. III - Tecnico ed Assetto del Territorio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Geom. Riccardo Emili

Lavori pubblici, Manutenzione, Gestione Patrimonio e Demanio, Ambiente

Geom. Luca Giacometti

Lavori pubblici, Manutenzione, Gestione Patrimonio e Demanio

Geom. Damiano Bizzarri

Lavori pubblici, Manutenzione, Gestione Patrimonio e Demanio

Dott.ssa Simona Barbaresi

Istruttore amministrativo-contabile

Servizi Collegati

Categoria:

Lavori Pubblici

Elabora, istruisce e concretizza l’azione tecnica e amministrativa finalizzata alla gestione dei Lavori Pubblici.

Categoria:

Manutenzione e Patrimonio

L’attività del settore Manutenzione Patrimonio persegue l’obbiettivo di gestire tutto ciò che concerne le attività di ordinaria manutenzione e gli investimenti connessi con la realizzazione delle opere pubbliche.

Sede principale

Contatti

Ulteriori informazioni

Orari di Apertura:
martedì: dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00
mercoledì: dalle ore 9:30 alle ore 13:30
venerdì: dalle ore 9:30 alle ore 13:30
sabato: dalle ore 8:30 alle ore 12:30
lunedì e giovedì: CHIUSURA DI TUTTI GLI UFFICI COMUNALI

Accesso telefonico:
TUTTI I GIORNI di APERTURA degli Uffici dalle ore 11:00 alle ore 13:30 ed il MARTEDÌ dalle 16:00 alle 18:30.

NEI GIORNI DI CHIUSURA AL PUBBLICO (anche telefonica) è possibile CHIAMARE SOLO PER URGENZE (CALAMITA’ NATURALI- EMERGENZE DEL TERRITORIO) al n. 071-7959201.

Pagina aggiornata il 03/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri