A chi è rivolto
Il servizio “accesso agli atti” è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Descrizione
Il servizio “accesso agli atti” permette a chi ne ha interesse di:
- prendere visione;
- estrarre copia
dei documenti amministrativi.
Sono documenti amministrativi le rappresentazioni:
- grafiche;
- fotocinematografiche;
- elettromagnetiche;
- di qualunque altro tipo
del contenuto di atti, anche interni e non relativi a uno specifico procedimento detenuti dalla Pubblica Amministrazione e concernenti attività di interesse pubblico, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale.
Come fare
Per richiedere l'accesso agli atti il cittadino può:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
La richiesta può essere avanzata esclusivamente dal soggetto interessato all'accesso agli atti.
Cosa serve
- elenco dei documenti per i quali si richiede l'accesso
- motivo per il quale si richiede l'accesso, in caso di accesso documentale
Cosa si ottiene
Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero:
- possibilità di recarsi allo sportello, in caso di richiesta di presa visione;
- copia dei documenti richiesti, in caso di richiesta di estrarre copia.
Tempi e scadenze
L'Ente comunica l'esito della richiesta di accesso agli atti entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.
Quanto costa
La presentazione della domanda è gratuita: non è previsto alcun costo al momento dell’invio dell’istanza.
Nel caso in cui si richiedano copie autenticate (cioè conformi all’originale), è necessario applicare una marca da bollo da € 16,00, come previsto dalla normativa vigente. Al momento della compilazione online, sarà sufficiente indicare il numero identificativo e la data di rilascio della marca da bollo utilizzata.
Per maggiori dettagli sui costi eventualmente applicabili ad altri servizi, è possibile consultare la tabella delle tariffe disponibile in allegato.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Tariffe accesso agli atti
- Lotta alla Zanzara Tigre - Consigli Utili
- Modulo di richiesta per abbattimento piante protette
- Accordo territoriale dei comuni per la stipula dei contratti a canone concordato.
-
Vedi altri 6
- Modello I.M.U. - autocertificazione - canone concordato
- Adesione all'accordo territoriale sugli affitti concordati
- Verbale di consegna di conformità del canone - Allegato C
- Tabella oneri accessori ripartita - Allegato B
- Locazione Abitativa Agevolata - Allegato A
- Emergenza Neve - Norme comportamentali del cittadino.
-
Notizie
- Avviso disinfestazione spazi pubblici
- Chiusura uffici nei sabati di luglio ed agosto
- Circolare informativa per l’iscrizione al servizio di refezione scolastica – a.s. 2025/2026.
- Colonia diurna marina over 65 periodo 30 giugno - 12 luglio 2025 (domenica esclusa). Comune di Trecastelli. scadenza presentazione della domanda: 26 giugno 2025
-
Vedi altri 6
- Proroga scadenza prima rata tari 2025
- Club del libro 2025 -denominato "club del rio"
- Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025 - Informazioni utili
- Servizio di volontariato civico - iscrizione all'albo della cittadinanza attiva per anni 2025 e 2026
- Trasporto scolastico comunale: avvio iscrizioni per l'a.s. 2025/26
- Procedura di evidenza pubblica per la locazione di immobile comunale adibito a bar-ristorante in loc. Castel Colonna