A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza "digitale".
Descrizione
La base normativa del progetto IO.it è l’art. 64 bis del nuovo CAD Codice dell’Amministrazione Digitale che prevede un unico punto di accesso telematico ai servizi delle pubbliche amministrazioni e che evidenzia un cambiamento fondamentale nei rapporti tra cittadino e PA, incentrato su tre aspetti chiave: semplicità, rapidità e trasparenza.
L’obiettivo finale è avvicinare il cittadino all’amministrazione, rendendo semplici, meccanismi che spesso si rivelano ancora complessi e macchinosi.
Come fare
Andare alla pagina del sito, è possibile accedere da questa pagina tramite il bottone "Accedi alla lista dei servizi", per vedere quanti e quali servizi il comune mette a disposizione dell'utenza tramite la app.
Cosa serve
- Smartphone con connessione dati
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
Di avere a portata di mano 33 servizi.
Tempi e scadenze
Non ci sono scadenze
Accedi al servizio
App Io
Oppure puoi contattare l'Ufficio Tributi per maggiori indicazioni e prenotare un appuntamento.
Ulteriori informazioni
Data la particolare importanza dei servizi erogati tramite l'app.
Ogni 30 giorni viene bloccato il login e si chiede un nuovo accreditamento per ragioni di sicurezza. Bisogna in pratica rieffettuare il Login per l'accesso.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Lotta alla Zanzara Tigre - Consigli Utili
- Modulo di richiesta per abbattimento piante protette
- Accordo territoriale dei comuni per la stipula dei contratti a canone concordato.
- Modello I.M.U. - autocertificazione - canone concordato
-
Vedi altri 6
- Adesione all'accordo territoriale sugli affitti concordati
- Verbale di consegna di conformità del canone - Allegato C
- Tabella oneri accessori ripartita - Allegato B
- Locazione Abitativa Agevolata - Allegato A
- Emergenza Neve - Norme comportamentali del cittadino.
- Lettera Fatturazione Elettronica - 25/02/2015
-
Notizie
- REFERENDUM ABROGATIVI 08 E 09 GIUGNO 2025: MANIFESTO CONVOCAZIONE COMIZI ELETTORALI
- CELEBRAZIONE 25 APRILE 2025: MODIFICHE DEL PROGRAMMA
- Consultazioni Referendarie dell’8 e 9 giugno 2025 – disponibilità a svolgere l’incarico di scrutatore
- ANNULLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 APRILE E POSTICIPAZIONE SEDUTA AL 28 APRILE 2025
-
Vedi altri 6
- PRENOTAZIONI ON LINE CAMBI DI RESIDENZA
- Comunicazione di presentazione ISTANZA UNICA ai sensi degli artt. 43-44-49 D.Lgs. 259/03 - I291AN PNRR-NIN2343-TRECASTELLI (INWIT) - ANAB AN TRECASTELLI (TIM)
- CHIUSURA UFFICI COMUNALI SABATO 26 APRILE 2025
- CHIUSURA PARZIALE UFFICI COMUNALI PER CORSO DI FORMAZIONE
- CHIUSURA UFFICI COMUNALI NEI GIORNI PRE-FESTIVI (VIGILIA PASQUA/NATALE E CAPODANNO)
- AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA - ANNO 2024 (SCAD. 06/05/2025 ORE 13,00)