A chi è rivolto
Il sevizio “segnalazione disservizio” è rivolto:
- ai cittadini residenti;
- ai cittadini non residenti
che vogliono segnalare al Comune una mancanza di funzionalità, un intoppo, o un intralcio in un servizio offerto dall'Ente.
Descrizione
Il servizio “segnalazione disservizio” permette di riferire al Comune una mancanza di funzionalità, un intoppo, o un intralcio in un servizio offerto dall'Ente.
Come fare
La segnalazione può essere avanzata in qualunque momento e permette di dettagliare la stessa, anche inserendo immagini e allegati.
Cosa serve
- i propri dati personali;
- un contatto;
- il disservizio, il guasto o altre criticità rilevati sul territorio comunale.
Cosa si ottiene
A seguito dell'invio della segnalazione, il cittadino riceve una risposta dal Comune in tempi congrui.
Tempi e scadenze
I tempi di risposta variano a seconda della segnalazione avanzata.
In ogni caso, Il Comune garantisce una risposta in tempi congrui.
Quanto costa
Il servizio di “segnalazione disservizio” non prevede pagamenti a carico del cittadino.
Accedi al servizio
Accedere al servizio online. Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Lotta alla Zanzara Tigre - Consigli Utili
- Modulo di richiesta per abbattimento piante protette
- Accordo territoriale dei comuni per la stipula dei contratti a canone concordato.
- Modello I.M.U. - autocertificazione - canone concordato
-
Vedi altri 6
- Adesione all'accordo territoriale sugli affitti concordati
- Verbale di consegna di conformità del canone - Allegato C
- Tabella oneri accessori ripartita - Allegato B
- Locazione Abitativa Agevolata - Allegato A
- Emergenza Neve - Norme comportamentali del cittadino.
- Lettera Fatturazione Elettronica - 25/02/2015
-
Notizie
- NORI DE' NOBILI: OPERE DAGLI ANNI VENTI AGLI ANNI CINQUANTA - INAUGURAZIONE MOSTRA FORTE DEI MARMI 22/03/2025
- "Infanzia e Adolescenza oggi" - incontri per genitori-educatori-figli-alunni
- AVVISO PUBBLICO DI RICERCA SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DEGLI EVENTI E DELLE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATI DAL COMUNE DI TRECASTELLI PER L’ANNO 2025
- INAUGURAZIONE CAMPO IN ERBA SINTETICA BRUGNETTO DI TRECASTELLI
-
Vedi altri 6
- ISTITUTO COMPRENSIVO “NORI DE’ NOBILI” OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2025-2026 Materiali da consultare in vista delle iscrizioni
- PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE " LA MIA CLASSE E' UNA ZUPPA DI LEGUMI"
- Bando ordinario di Servizio Civile Universale 2024 -domande entro il 18 febbraio 2025
- SEMINARIO GRATUITO PER CRESCERE INSIEME GENITORI, EDUCATORI, FIGLI, ALUNNI
- RIAPERTURA DI VIA VALLISCE
- CHIUSURA ISOLA ECOLOGICA FESTIVITA' NATALIZIE